7/8/2022 – Intervista a Sister – in cerca di alleatǝ per Radio Popolare (dal minuto 9:53) 31/7/2022 – Questo uomo no, #129 – Quello che siamo tutti nella stessa barca 27/7/2022 – Sei femminista per rimorchiare? per Cose da maschi su Domani 19/7/2022 – Questo uomo no, #128 – Quello che “Pasolini era contro l’aborto” 22/6/2022 – intervista […]
Bio
Lorenzo Gasparrini nasce a Roma nel 1972. Durante gli studi di filosofia, il dottorato e una breve carriera accademica in diverse università del centro Italia incontra testi e protagoniste dei femminismi, e dopo aver iniziato un percorso di profonda critica personale, si dedica alla divulgazione di argomenti di genere, soprattutto rivolti a un pubblico maschile, e alla formazione su quegli stessi argomenti. Conduce seminari, workshop e laboratori in università, centri sociali, aziende, scuole, sindacati, ordini professionali, gruppi autorganizzati; pubblica costantemente su riviste specializzate e non, sia online che stampate. In volume: “Maschilità tossica” in “Anche questo è femminismo” (TLON 2021), “Perché il femminismo serve anche agli uomini” (Eris 2020), “NO. Del rifiuto e del suo essere un problema maschile.” (Effequ 2019), “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” (TLON 2019) e “Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni” (Settenove, 2016, nuova edizione 2020).
CONTATTI: questouomono [chiocciola] gmail.com